BIOGARD® celebra i suoi 10 anni di attività anche nell’immagine di copertina del catalogo 2023 con uno slogan semplice ed immediato: 10 anni in campo con Voi.
BIOGARD® ha preparato per il 2023 un catalogo, disponibile sia in forma cartacea sia scaricabile on-line dal sito www.biogard.it, che comprende feromoni per la confusione sessuale sviluppati e prodotti dall’Azienda giapponese Shin-Etsu, leader mondiale nel settore dei semiochimici e una vasta gamma di agrofarmaci microbiologici e di origine botanica, fertilizzanti speciali e biostimolanti.
BIOGARD® da sempre si occupa di mezzi biologici per l’agricoltura e rappresenta un punto di riferimento nel settore dei mezzi di controllo biologico, non solo nel panorama italiano, ma anche a livello internazionale attraverso le filiali: BIOGARD® – CBC Iberia S.a.u. (Spagna), CBC BIOGARD® S.a.s. (Francia), BIOGARD® Greece LLC (Grecia) e CBC (Europe) GmbH (Germania).
Il catalogo è ripartito in 4 sezioni:
- Prodotti per la Difesa Fitosanitaria (che comprendono le sezioni agrofarmaci, confusione sessuale, strumenti di monitoraggio e macrorganismi) contraddistinti dal colore verde
- Prodotti per la nutrizione
- Biostimolanti
- Altri prodotti
La pagina relativa ad ogni prodotto è divisa in due parti; una, evidenziata da un tenue colore di fondo, descrive le caratteristiche essenziali del prodotto stesso, mentre l’altra riporta una sintetica descrizione del prodotto, le indicazioni applicative, le dosi e le colture di impiego.
Tutti i prodotti ammessi in regime di Agricoltura Biologica riportano in alto a destra il logo BIO (significa che il principio attivo nel caso degli agrofarmaci, o le materie prime nel caso dei fertilizzanti, sono inserite negli Allegati I e II del REG.(UE) 2018/848 e connesso REG. di esecuzione (UE) 2021/1165).
Il logo NO-RESIDUE in alto a destra indica che per quello specifico agrofarmaco non è stato definito un Limite Massimo di Residuo (LMR), ovvero quando utilizzati per la difesa fitoiatrica non lasciano residui sulla coltura.
Nell’indice le novità inserite a catalogo sono evidenziate in rosso, che siano esse nuovi prodotti o variazioni/ampliamenti d’uso in etichetta.
Rapax AS a base di Bacillus thuringiensis sottospecie kurstaki del ceppo EG 2348 amplia la sua gamma di utilizzo alla tignola rigata della vite – Criptoblabes gnidiella.
Mister L è una bomboletta aerosol per applicare la confusione sessuale contro la Lobesia botrana.
Shindo Trap è una trappola di durata poliennale per la cattura di adulti e forme giovanili di cimice asiatica (Halyomorpha halys) che si avvale dell’azione di aggregazione del feromone e dell’innovativo sistema di vibrazioni specifiche, che attira questi pentatomidi verso la loro sorgente posta all’imbocco della trappola.
Biogard Gis è una piattaforma digitale sviluppata per la gestione delle trappole di monitoraggio, per il posizionamento dei diffusori a rilascio attivo e passivo per la confusione sessuale, per i campionamenti e l’analisi dei dati rilevati.
PlanoTrap New è una trappola a capannina di colore rosso per il monitoraggio di cocciniglie come il cotonello degli agrumi (Planococcus citri) e la cocciniglia farinosa della vite (Planococcus ficus).
CalRed Trap è una trappola costituita da un pannello collato e innescata da un feromone per il monitoraggio di Aonidiella aurantii (cocciniglia rossa della California)
PopilTrap è una trappola per la cattura di Popilia japonica di durata poliennale, innescata da un erogatore a base del feromone e del cairomone, in grado, perciò, di catturare maschi e femmine.
Rizoplant è un inoculo di funghi micorrizici a base di Funneliformis mosseae, F. caledonium e Rhizoglomus irregulare per potenziare l’attività radicale delle piante.
Tutti i prodotti, prima della loro immissione in commercio, vengono testati e validati attraverso prove condotte da Centri di Saggio esterni nonché dal proprio Centro di Saggio certificato dal Ministero dell’Agricoltura per garantire qualità ed efficacia ai massimi livelli.
Il catalogo BIOGARD® 2023 offre perciò quanto di più completo e avanzato è disponibile oggi sul mercato dei mezzi tecnici per contribuire a una moderna agricoltura che risponda a criteri di economicità e sostenibilità.
BIOGARD®, forte del suo background tecnico e scientifico, vuole continuare a distinguersi nello sviluppo di strategie non convenzionali delle avversità agricole, tutte nel rispetto delle leggi per l’immissione in commercio dei Prodotti Fitosanitari.