I prodotti BIOGARD® dedicati alle drupacee comprendono fungicidi e battericidi microbiologici, insetticidi, trappole e diffusori di ferormoni per la confusione sessuale, ma anche concimi e promotori dello sviluppo vegetativo.
Il gruppo di colture delle drupacee comprende un’ampia varietà di piante presenti in modo diffuso da nord a sud. Parliamo di alberi come peschi, albicocchi e ciliegi, che rappresentano i principali rappresentanti di questa categoria.
A fianco di queste varietà troviamo anche il susino e il mandorlo, e più in generale tutti i frutti costituiti da una drupa (da qui il nome della famiglia), ovvero da un frutto carnoso contraddistinto da una buccia sottile e membranosa e da un nocciolo dalla consistenza legnosa.
La coltivazione delle drupacee può essere messa a repentaglio da numerose minacce, come la Sharka (vaiolatura delle prunacee), la tignola orientale del pesco, la mosca mediterranea della frutta, gli afidi e la cocciniglia.
I prodotti BIOGARD® dedicati alle drupacee comprendono fungicidi e battericidi microbiologici, insetticidi, trappole e diffusori di ferormoni per la confusione sessuale, ma anche concimi e promotori dello sviluppo vegetativo.