Argille Acide BIOGARD
Vecchie patologie fungine (Maculatura Bruna del Pero) e nuove (Glomerella Leaf Spot e Patina Bianca su melo), stanno rendendo difficile la vita ai p...
Leggi di piùFiltra per
Filtra per
Filtra gli articoli disponibili per individuare la soluzione più adatta a te in base alla coltura e all’avversità.
Negli ultimi anni, i biostimolanti in agricoltura hanno guadagnato un ruolo fondamentale nella gestione delle colture, migliorando la crescita e la resistenza delle piante in modo naturale. A differenza dei fertilizzanti chimici, questi prodotti naturali agiscono direttamente sui processi fisiologici delle piante, migliorandone l’efficienza e la resilienza.
Il biostimolante per piante Biogard è un prodotto naturale che, applicato alle piante o al suolo, stimola i processi biologici, migliorando la nutrizione, la crescita e la resistenza agli stress. La selezione di prodotti naturali e organici venduti da Biogard agisce indirettamente sui meccanismi fisiologici delle piante, favorendo un miglior utilizzo delle risorse già presenti.
Un biostimolante piante può essere definito come un prodotto che migliora la vitalità delle colture, un riattivatore metabolico, senza essere né un fertilizzante tradizionale né un pesticida. Questi prodotti influenzano diversi processi metabolici, come la fotosintesi e l’assorbimento dei nutrienti, ottimizzando la capacità della pianta di crescere in condizioni difficili. Grazie a questi prodotti, le colture diventano più resistenti alla siccità, alle malattie e ad altri fattori di stress.
I prodotti biostimolanti presenti nel catalogo BIOGARD® sono promotori dello sviluppo vegetativo e radicale che agiscono sulla salute delle piante incrementandone la crescita sia a livello ipogeoche fogliare, migliorando l’assorbimento dei microelementi e aumentando il potenziale produttivo di ciascuna.
I biostimolanti agricoltura BIOGARD® sono prodotti ad azione specifica dedicati all’agricoltura biologica ma applicabili con profitto anche ai metodi di coltura tradizionali. I prodotti proposti da Biogard sono in grado di aumentare contemporaneamente la resa produttiva e la qualità del raccolto, riuscendo a soddisfare al meglio le esigenze di agricoltori sempre più informati e rispettosi dell’ambiente. L’impiego di biostimolanti organici prospetta inoltre numerose opportunità per ottimizzare la capacità delle piante di utilizzare l’acqua e i nutrienti del suolo, oltre ad aumentare la resistenza in presenza di stress abiotici.
Mentre i fertilizzanti chimici forniscono macro e micronutrienti direttamente alle piante, i biostimolanti piante lavorano in modo più complesso. Essi non aggiungono nutrienti specifici, ma stimolano i meccanismi naturali della pianta per migliorare l’assorbimento dei nutrienti presenti nel suolo. Questo li rende ideali per l’agricoltura sostenibile, poiché riducono la dipendenza da fertilizzanti chimici.
I biostimolanti in agricoltura possono essere classificati in diverse categorie in base alla loro composizione e modalità di applicazione. I biostimolanti fogliari, ad esempio, sono applicati direttamente sulle foglie delle piante e vengono assorbiti attraverso le superfici fogliari, fornendo un effetto rapido e mirato.
Il biostimolante fogliare rappresenta una modalità di applicazione altamente efficiente, poiché consente un assorbimento rapido attraverso le foglie. Questo metodo è particolarmente utile quando le radici non riescono ad assorbire abbastanza nutrienti a causa di condizioni sfavorevoli nel suolo. I biostimolanti fogliari sono particolarmente indicati in situazioni di stress acuto, come caldo eccessivo o siccità, poiché possono essere applicati direttamente per un effetto più veloce. Per una corretta applicazione, è importante seguire le indicazioni specifiche per ogni coltura e scegliere i periodi giusti per l’applicazione, come le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio.
I biostimolanti a base di alghe sono sempre più utilizzati per il loro potere di stimolare la crescita delle piante e migliorare la resistenza agli stress. Le alghe marine sono ricche di composti naturali come polisaccaridi, proteine e fitormoni, che influenzano positivamente lo sviluppo delle radici e la produzione di clorofilla. Inoltre, l’uso regolare di biostimolanti a base di alghe aumenta la tolleranza delle piante agli stress ambientali, come temperature estreme e carenza idrica. Tra le colture che traggono maggiori benefici da questi prodotti ci sono i frutteti, vigneti, le verdure e le piante ornamentali.
L’olivo, una coltura sensibile agli stress ambientali, beneficia enormemente dall’uso di biostimolanti. I prodotti BIOGARD® aiutano a rafforzare le piante contro condizioni avverse come la siccità e le malattie, migliorando la qualità del raccolto e aumentando la resa di olio. In particolare, i biostimolanti per olivo favoriscono una migliore assimilazione dei nutrienti presenti nel suolo, portando a un olio di oliva più aromatico e saporito.
I biostimolanti piante rappresentano una rivoluzione nel modo in cui approcciamo la coltivazione delle piante. Offrono benefici significativi non solo in termini di crescita e resa delle colture, ma anche nella riduzione dell’impatto ambientale. L’adozione di biostimolanti in agricoltura è una scelta saggia per chiunque voglia ottimizzare le proprie pratiche agricole in modo sostenibile, migliorando la qualità del suolo, riducendo l’uso di prodotti chimici e garantendo raccolti più abbondanti e sani. Ora è il momento di sperimentare questi prodotti innovativi e osservare come possano trasformare le tue colture.
Con l’adozione dei biostimolanti Biogard, non solo potrai ottenere raccolti più sani e abbondanti, ma contribuirai anche a un’agricoltura più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Se sei interessato a scoprire come i biostimolanti Biogard possono trasformare le tue colture,contatta oggi stesso il nostro team. Siamo pronti a guidarti nella scelta del prodotto giusto per le tue esigenze e aiutarti a raggiungere risultati eccezionali con i nostri prodotti biostimolanti piante.
.Segui le nostre news e non perdere i nostri articoli, selezioniamo le novità più importanti del settore per offrirti una visione globale e sempre informata.
Vecchie patologie fungine (Maculatura Bruna del Pero) e nuove (Glomerella Leaf Spot e Patina Bianca su melo), stanno rendendo difficile la vita ai p...
Leggi di piùIl pomodoro da mensa è largamente coltivato in Italia da Nord a Sud, richiedendo grande professionalità ed impegno da parte dei produttori. Dal punt...
Leggi di piùLo Xiphinema index è un nematode filiforme, lungo circa 3 mm, che vive nel terreno a contatto con le radici delle piante di cui si nutre; è una spec...
Leggi di piùL’obiettivo di BIOGARD® è trovare la soluzione ideale per te e per le tue colture, seleziona i tuoi interessi
BIOGARD® è una divisione di CBC (Europe) S.r.l. C.F./P.IVA e Reg.Imprese BG n.07867200961
© CBC 2023