NEMguard® SC, il nematocida a base di estratto d’aglio in sospensione concentrata
I nematodi galligeni appartengono al genere Meloidogyne e vivono tipicamente nel terreno dove trovano l’ambiente ideale per svolgere il loro cic...
Leggi di piùFiltra per
Filtra per
Filtra gli articoli disponibili per individuare la soluzione più adatta a te in base alla coltura e all’avversità.
Gli insetticidi microbiologici sono soluzioni di controllo biologico a base di microorganismi quali virus, funghi, batteri e protozoi innocui per l’uomo ma appositamente selezionati per contenere in modo efficace gli ospiti indesiderati presenti sulle piante senza cagionare danni agli insetti ausiliari o pronubi, come ad esempio i preziosi bombi. Grazie alla loro altissima e specifica selettività, quindi, gli insetticidi microbiologici si rivelano agrofarmaci particolarmente utili ed efficaci per adottare strategie di difesa integrata delle colture biologiche e non solo. Scegliere un insetticida microbiologico al posto di una soluzione di sintesi consente di eliminare in modo efficiente e sicuro le infestazioni da fitofagi senza impatti negativi sull’entomofauna, evitando lo sviluppo di popolazioni resistenti e scongiurando la presenza di residui sulle derrate ricavate.
Un insetticida biologico può essere anche a base di funghi antagonisti, ossia di microscopici alleati per le coltivazioni che a differenza dei prodotti sintetici svolgono un ruolo decisamente positivo nel mantenimento della salute delle piante coltivate. Chiamati anche “bio pesticidi”, i funghi antagonisti possono essere impiegati per sviluppare insetticidi microbiologici capaci di difendere le colture da determinati parassiti tra i quali troviamo sia insetti (che vengono attaccati dai funghi entomopatogeni) che altri funghi, i quali possono essere debellati da “funghi fungicidi” come l’ Ampelomyces quisqualis.
Chi è alla ricerca di un potente insetticida naturale potrà trovare grandi benefici dall’uso di prodotti a base di piretro, conosciuto anche come “piretrine”. Questo particolare estratto, ricavato dai fiori di una particolare specie di crisantemo, agisce sul sistema nervoso degli insetti dannosi per le piante portandoli alla paralisi e quindi alla morte. Naturalmente presente nei fiori delle piante di crisantemo, che se ne servono per difendersi dagli attacchi esterni, le piretrine hanno consentito di sviluppare più di un insetticida per afidi, tripidi, coleotteri e altri insetti dannosi per le colture. Grazie alla capacità di degradarsi rapidamente nell’ambiente senza risultare dannoso per gli esseri umani e gli altri mammiferi, inoltre, un insetticida naturale a base di piretro vanta un profilo ecotossicologico favorevole ed è un agrofarmaco accettato e ampiamente utilizzato anche in agricoltura biologica.
Il catalogo CBC comprende una vasta gamma di insetticidi biologici dedicati alle situazioni più diverse. Ecco alcuni dei prodotti più richiesti:
Segui le nostre news e non perdere i nostri articoli, selezioniamo le novità più importanti del settore per offrirti una visione globale e sempre informata.
I nematodi galligeni appartengono al genere Meloidogyne e vivono tipicamente nel terreno dove trovano l’ambiente ideale per svolgere il loro cic...
Leggi di piùBIOPLANET entra a far parte del gruppo CBC aggiungendo il restante pilastro del biocontrollo alla sua divisione BIOGARD®. Con quasi 40 anni di storia...
Leggi di piùCBC Europe, una filiale della giapponese CBC Co. Ltd, ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione in Ecospray Ltd, una società di biocontrol...
Leggi di piùL’obiettivo di BIOGARD® è trovare la soluzione ideale per te e per le tue colture, seleziona i tuoi interessi
BIOGARD® è una divisione di CBC (Europe) S.r.l. C.F./P.IVA e Reg.Imprese BG n.07867200961
© CBC 2023