Linea MISTER pomacee
I lepidotteri carpofagi rappresentano i fitofagi chiave delle pomacee, capaci di produrre un danno rilevante anche con basse presenze; la confusione s...
Leggi di piùFiltra per
Filtra per
Filtra gli articoli disponibili per individuare la soluzione più adatta a te in base alla coltura e all’avversità.
Biogard® mette a disposizione degli agricoltori una gamma di fitofarmaci per le pomacee che include insetticidi, acaricidi, fungicidi, macrorganismi e prodotti per la confusione sessuale.
Le pomacee sono un gruppo di piante da frutto appartenenti alla famiglia delle Rosacee, caratterizzate da frutti carnosi chiamati pomi. Questi frutti hanno una polpa succosa e un cuore centrale che contiene i semi, racchiusi in piccoli loghi cartilaginei.
Pomacee quali sono:
Le pomacee sono apprezzate per il loro alto contenuto di acqua, vitamine, fibre e sali minerali, rendendole ideali per una dieta sana ed equilibrata. Crescono prevalentemente in climi temperati e sono coltivate in tutto il mondo per il loro valore nutrizionale e la versatilità in cucina.
È quindi importante preservare le piante da malattie pomacee, adottando pratiche agricole sostenibili, controlli fitosanitari regolari e tecniche di prevenzione che ne garantiscano la salute e la qualità del raccolto. Una corretta gestione delle colture contribuisce non solo a mantenere elevata la produttività, ma anche a ridurre l’uso di pesticidi, favorendo un’agricoltura più rispettosa dell’ambiente.
È possibile mettere in campo diverse strategie a supporto delle pomacee, trattamenti biologici senza risiduo complementari capaci di sostituire o limitare fortemente il ricorso ai prodotti chimici. Se vuoi proteggere le tue piante pomacee con soluzioni adatte all’agricoltura biologica, approfondisci le caratteristiche delle proposte Biogard®.
Approntare strategie per la difesa delle pomacee dalle fitopatologie significa contrastare una vasta gamma di aggressioni con un gran numero di possibili responsabili: parliamo di colpo di fuoco batterico e maculatura bruna, oidio e ticchiolatura, oppure di fitofagi come afidi, carpocapsa, minatori fogliari e psille.
Effettuare il trattamento delle pomacee con successo è possibile, ma per ottenere i risultati sperati è essenziale impiegare i prodotti giusti.
Il catalogo Biogard® include numerosi rimedi contro le fitopatologie delle pomacee, trattamenti naturali capaci di contrastare batteri, insetti e funghi. Ecco una breve panoramica sui vari prodotti per la difesa dalle malattie delle pomacee:
Biogard® ha previsto anche il trattamento delle pomacee attraverso l’impiego dei macrorganismi per la difesa integrata e biologica delle colture. In questo caso un esempio è il predatore Anthocoris nemoralis, efficace contro la psilla del pero.
Impiegando insetticidi e fungicidi per pomacee a base naturale è possibile eliminare o limitare notevolmente il ricorso ai prodotti chimici. Scarica il catalogo Biogard® per sapere quando effettuare la concimazione pomacee e programmare i prossimi interventi a protezione delle tue colture.
Segui le nostre news e non perdere i nostri articoli, selezioniamo le novità più importanti del settore per offrirti una visione globale e sempre informata.
I lepidotteri carpofagi rappresentano i fitofagi chiave delle pomacee, capaci di produrre un danno rilevante anche con basse presenze; la confusione s...
Leggi di piùBIOGARD, divisione di CBC (Europe) s.r.l. propone per la difesa della vite dalle malattie fungine e dai fitofagi, una linea completa di soluzioni inno...
Leggi di piùIl basso livello di presenza sufficiente per produrre un danno economico significativo, qualifica la carpocapsa (Cydia pomonella) come il più pericol...
Leggi di piùL’obiettivo di BIOGARD® è trovare la soluzione ideale per te e per le tue colture, seleziona i tuoi interessi
BIOGARD® è una divisione di CBC (Europe) S.r.l. C.F./P.IVA e Reg.Imprese BG n.07867200961
© CBC 2023