La strategia di difesa dell’olivo secondo BIOGARD®
La coltivazione dell’olivo rappresenta da sempre una delle realtà più importanti dell’agricoltura e dell’agroindustria italiana distribuita in...
Leggi di piùFiltra per
Filtra gli articoli disponibili per individuare la soluzione più adatta a te in base alla coltura e all’avversità.
Oppure consulta la guida
I prodotti Biogard ad azione fungicida e insetticida per olivo sono soluzioni biologiche perfette per completare strategie di lotta integrata a beneficio di una delle colture italiane più importanti. Scopri di più.
Qualunque sia l’areale di coltivazione gli uliveti sono facili prede di un parassita particolarmente minaccioso: stiamo parlando della Bactrocera oleae, conosciuta anche come “mosca dell’olivo”, un dittero di piccole dimensioni che depone le uova nei frutti affinché le larve possano nutrirsi della polpa delle olive, danneggiando notevolmente la quantità e qualità del raccolto. Oltre a generare un’abbondante cascola (caduta dei frutticini), infatti, la Bactrocera danneggia le olive facendo sì che dalla loro spremitura si possa trarre soltanto un olio di scarsa qualità caratterizzato da sapore acido e aroma compromesso. Impiegando l’insetticida per olivo più adatto, però, è possibile fermare l’infestazione e combattere la mosca affinché piante e raccolto possano svilupparsi al meglio.
Impiegato a fine stagione, quando le condizioni ambientali sono favorevoli all’azione del fungo antagonista Beauveria bassiana ATCC74040, l’insetticida per mosca olivo Naturalis® agisce per contatto portando alla morte il fitofago responsabile dell’infestazione. Il fungo infatti infetta e penetra il corpo della mosca causandone la morte.
Oltre alla mosca, gli uliveti temono anche i lepidotteri come la Prays oleae, chiamata anche “tignola dell’olivo”, che penetrando nelle olivine danneggiano le drupe causandone la cascola precoce.
In caso di attacco è possibile impiegare con successo Rapax® AS, un insetticida contro la tignola dell’olivo a base microbiologica che sfrutta il Bacillus thuringiensis subsp kurstaki EG2348 per paralizzare le larve di Prays oleae e causarne la morte.
Grazie alla formulazione sotto forma di sospensione concentrata a base acquosa questo insetticida contro tignola olivo è semplice da applicare, non ha effetti negativi sulle attrezzature e offre grande facilità di impiego e dosatura.
La lotta integrata a protezione degli uliveti non può fermarsi all’uso di prodotti ad azione insetticida: olivo e olive, infatti, possono anche subire attacchi ad opera di funghi come l’Occhio di Pavone, la Fumaggine e la Lebbra. In questi casi è opportuno impiegare prodotti come Heliocuivre® o Heliosoufre S®:
Il catalogo Biogard® comprende un ampio assortimento di prodotti ad azione fungicida e insetticida per piante di olivo ma anche soluzioni corroboranti come la polvere di roccia e trappole “attract and kill” per i sistemi di lotta integrata. Dall’insetticida mosca olivo ai trattamenti fogliari, Biogard ha dedicato a questa coltura tutte le attenzioni necessarie affinché possa sempre essere tenuta al riparo dalle principali minacce che ne mettono a repentaglio il successo.
Segui le nostre news e non perdere i nostri articoli, selezioniamo le novità più importanti del settore per offrirti una visione globale e sempre informata.
La coltivazione dell’olivo rappresenta da sempre una delle realtà più importanti dell’agricoltura e dell’agroindustria italiana distribuita in...
Leggi di piùLa mosca dell’olivo (Bactrocera oleae) rappresenta un grave problema in tutte le aree di produzione dell’olivo. Si tratta di un Dittero fitofago d...
Leggi di piùL’olivo rappresenta una delle realtà più importanti dell’agricoltura e dell’agroindustria italiana. Il problema comune a tutti gli areali è q...
Leggi di piùL’obiettivo di BIOGARD® è trovare la soluzione ideale per te e per le tue colture, seleziona i tuoi interessi
BIOGARD® è una divisione di CBC (Europe) S.r.l. C.F./P.IVA e Reg.Imprese BG n.07867200961
© CBC 2023